Ricerca luoghi da visitare per: nome e descrizione

 

Duomo

Custodia delle reliquie dei Santi Giacomo e Mariano

Chiesa

La Cattedrale di Gubbio, conosciuta anche come Duomo di Gubbio o Basilica dei Santi Mariano e Giacomo Martiri, fu costruita negli ultimi vent’anni del XII secolo ed andò a sostituire una precedente chiesa già eretta nello stesso punto. Potete ancora trovare traccia di questo primo edificio sul lato destro della chiesa.

Via Ducale, 2
+390759272138

Duomo

Basilica di Sant’Ubaldo

Custodia del corpo del Santo Patrono

Chiesa

La basilica dedicata a Sant’Ubaldo, vescovo e patrono di Gubbio, dove riposano le sue spoglie mortali in cima al Monte Ingino. La basilica segue lo stile “romanico” con una navata centrale e quattro navate minori laterali (due per parte). Raggiungibile a piedi tramite gli “stradoni”, con la funivia, oppure in auto passando dalla “gola del Bottaccione”.

stellaCappella interna per la preghiera silenziosa

Via Monte Ingino, 5
+390759273872

Basilica di Sant’Ubaldo

Teatro Romano

Segni della antica Ikuvium

Monumento

All’apice del settore superiore insisteva un portico formato da 27 arcate in opera quadrata. Un podio alto circa un metro divideva l’orchestra dal proscenio. La struttura quale oggi è visibile si deve ai restauri effettuati tra ‘800 e ‘900. Ospita una qualificata stagione estiva di spettacoli classici. Reperti archeologici di scavo, provenienti anche da altre zone della città, sono raccolti nel vicino Antiquarium, accanto a pannelli con immagini e didascalie analitiche.

Via del Teatro Romano
+390759220992

Teatro Romano

44°accensione dell’Albero

l'albero di Natale più grande del mondo

evento

L’accensione dell’Albero di Natale di Gubbio dà ufficialmente il via al periodo natalizio. L’albero di Natale più grande del mondo è formato da circa 750 punti luce dislocati sulle pendici del Monte Ingino e sulla cui sommità si erge la stella che ricorda quella che portò i Re Magi alla stalla del Bambin Gesù. L’accensione …

Gubbio PG

www.alberodigubbio.com

44°accensione dell’Albero

La CresciaMia

I sapori di una volta

Locanda

La Cresciamia è tappa obbligata se sei alla ricerca di uno slow food tipico ed economico.
Oltre la crescia, dai taglieri di affettati e formaggi fino al brustengo, tutti i nostri piatti sono preparati al momento con cura per offrire al cliente un viaggio “gastronomico” all’insegna della semplicità, del gusto e della tradizione eugubina.

stellaCucina tipica eugubina
stellaCucina tipica umbra
stellaCarne alla brace

Via Cavour n.23
+390753751509
www.lacresciamia.it

La CresciaMia

Palazzo Ducale

Il palazzo di Federico da Montefeltro

Museo

Sorge di fronte al Duomo. E’ frutto dell’ampliamento e della trasformazione di un nucleo di edifici medievali: infatti venne costruito, in forme rinascimentali, a partire dal 1476 per volere di Federico di Montefeltro su disegno di Francesco di Giorgio Martini da Siena. L’opera fu compiuta sotto Guidobaldo.

stellaStudiolo di Federico da Montefeltro

Via della Cattedrale, 1
+390759275872
www.polomusealeumbria.beniculturali.it
pm-umb@beniculturali.it

Palazzo Ducale